
Se il jazz e il blues dei “neri” d’America puntano tutto sull’improvvisazione, il genere “Dixie” è composto invece da parti scritte ed è richiesta una maggiore padronanza tecnica degli strumenti dovuta a studi classici e non autodidatti. Padronanza che ritroviamo nel gruppo “Spontini Dixie”, una formazione strumentale nata dal desiderio degli insegnanti di formazione classica dell’Istituto Musicale “Spontini” di Ascoli di confrontarsi con le sonorità e le ritmiche del linguaggio jazz, suonando quindi le più famose melodie del repertorio “dixie” con stile ed eleganza, tant’è vero che in scaletta troveranno spazio classici come “Hello, Dolly!”, “When The Saints go Marching in” e “Down By The Riverside”.
Appuntamento allora per il 27 luglio a Centobuchi alle 21,30 con il concerto ad ingresso gratuito dello “Spontini Group”, composto da Alberto Albanesi al clarinetto, Luca Cognigni alla Tromba, Carla Poli al Sax Tenore, Berardo Piccioni alla Tuba, Francesco Di Giovanni alla Chitarra, Giovanni Damiani alla Batteria e Elvira Fioravanti al Pianoforte.
Nessun commento:
Posta un commento